MALGA TERRAZZO-MALGA FRASELLE

mercoledì 09 Aprile 2025

ACCESSO:

con auto proprie a Giazza.

PERCORSO:

dal parcheggio si sale rapidamente il sentiero 279 che attraversa il bosco Scatabar e raggiunge Malga Terrazzo (1546 m). Proseguendo per i sentiero 282 e 281 (Meridionale del Terrazzo) si raggiun

...
Leggi tutto

“Oltre i pascoli della Lessinia”

mercoledì 16 Aprile 2025

MERCOLEDI’ 16 APRILE 2025

Presso il Centro Culturale di Zevio alle ore 21,00

CAI GEAZ ZEVIO                                                

propone un

...
Leggi tutto

MONTE SPITZ (TONEZZA DEL CIMONE)

mercoledì 23 Aprile 2025

ACCESSO:

con auto proprie agli impianti sportivi di Tonezza.

PERCORSO:

dal parcheggio si prende l’impegnativo “Sentiero della Tarbisa”, verso il Monte Spitz (1700 m). Al ritorno si passerà invece dal Passo della Vena lungo il sentiero

...
Leggi tutto

GITA FAMILY – VAL BORAGO

domenica 27 Aprile 2025

ACCESSO :

Con auto proprie fino al parcheggio sulla destra dopo l’abitato di Avesa

PERCORSO :

Percorreremo una zona selvaggia a due passi dal centro città da far invidia ad Indiana Jones, un canyon eroso dalla forza dell’acqua ricco di v

...
Leggi tutto

MONTE STIVO

mercoledì 07 Maggio 2025

Accesso:

Con auto proprie a Santa Barbara e quindi a Baita Castil dove si parcheggia

 

Percorso:

Dalla baita si raggiunge la chiesetta di S. Antonio e con il sentiero 623 si arriva alla località Bassa. Da questo punt

...
Leggi tutto

GIORNATA DI ARRAMPICATA – VAL D’ADIGE

sabato 10 Maggio 2025

La presenza di un fiume e di pareti incassate, la possibilità di arrampicare in primavera a temperature gradevoli e la vicinanza alla pianura hanno valso alle pareti della Val D’Adige negli anni ‘80 l’appellativo di “Verdon dei poveri”. Ma non bisogna lasciarsi ingannare dal nomignolo,

...
Leggi tutto

GITA FAMILY – CIMA TRAPPOLA

domenica 11 Maggio 2025

ACCESSO :

Con auto proprie fino al parcheggio della località sciistica di San Giorgio

PERCORSO :

In questa uscita, raggiungeremo una delle cime Lessine più iconiche e importanti, cima Trappola, che, con i suoi 1865m di altitudine, risulta e

...
Leggi tutto

ARRAMPICATA IN VAL SARENTINO

sabato 17 Maggio 2025

 

Arrampicata sul porfido in provincia di Bolzano, uscita di due giorni aperta a chi frequenta la palestra di arrampicata o chi arrampica già su difficoltà simili. Cene pranzi e pernottamento in auotogestione.

ACCESSO :

Con mezzi propri fino a Bolzano

...
Leggi tutto

FORRA DEL LUPO (SERRADA)

mercoledì 21 Maggio 2025

Giro ad anello per un’interessante escursione storica all’interno di una trincea del fronte austro-ungarico del 1916 scavata nella roccia e sfruttando le alte pareti di una forra naturale. Ripulita grazie al lavoro di volontari è stata riscoperta sulla base del diario del soldato austriaco L

...
Leggi tutto

GITA FAMILY- FERRATA SOMATOR MONTE BIAENA

domenica 25 Maggio 2025

ACCESSO :

Con auto proprie fino al parcheggio del ristorante La Baita nei pressi di Passo Bordala

PERCORSO :

Uscita suggestiva carica di adrenalina; affronteremo il brivido di una ferrata con gli alpinisti del Geaz che ci accompagneranno in c

...
Leggi tutto

LAGORAI-PASSO 5 CROCI E LAGHETTI LASTEATI

mercoledì 04 Giugno 2025

ACCESSO:

con auto proprie in Val Campelle al Ponte Conseria dove si parcheggia

PERCORSO:

dal parcheggio imboccare il sentiero 326 il quale ci porta a Malga Conseria e a Passo 5 croci (2021 m). Procedendo si raggiunge cima Socede (2159 m) dal

...
Leggi tutto

FERRATA DELLE AQUILE SU CIMA PAGANELLA

sabato 07 Giugno 2025

La Via ferrata delle Aquile permette un’ampia veduta sulle valli dell’Adige e dei Laghi. Da cima Paganella si gode di un grandioso panorama verso le Dolomiti di Brenta. La ferrata ha dei passaggi esposti di media difficoltà; le due varianti “Battito d’Ali” e “Volo dell

...
Leggi tutto

ESCURSIONE IN LAGORAI- CIMA DEL FRATE

domenica 15 Giugno 2025

Il gruppo del Rava è una zona selvaggia e poco frequentata con aspri contrafforti rocciosi punteggiati da piccoli laghetti. La zona più caratteristica è la cima del frate colossale monolito granitico che prende il nome dalla sua forma. Lungo il percorso sono presenti evidenti tracce della gran

...
Leggi tutto

MONTE CORNO BATTISTI (GRUPPO DEL PASUBIO)

mercoledì 18 Giugno 2025

ACCESSO:

con auto proprie fino a Malga Cheserle dopo località Giazzera sopra Rovereto.

PERCORSO:

dal parcheggio prendiamo il sentiero 119 che porta in successione a Malga Buse, al Valico Menderle e a Selletta Battisti, giungendo infine sull

...
Leggi tutto

MAROCCHE DI TOVEL

domenica 22 Giugno 2025

ACCESSO :

Con auto proprie fino all’albergo Al Capriolo.

PERCORSO :

Lasciate le macchine, si percorre una parte del Sentiero delle antiche segherie che si addentra nel particolare ecosistema delle marocche di Tovel che, diverse migliaia di

...
Leggi tutto

VAL DI RABBI-CASCATA DI SAENT

mercoledì 02 Luglio 2025

ACCESSO:

con auto proprie al parcheggio Coler in Val di Rabbi

PERCORSO:

dal parcheggio (1380 m) si prende il sentiero delle cascate sulla destra orografica del torrente Rabbies. Raggiunte la cascata bassa e la cascata alta, si prosegue per i

...
Leggi tutto

CRESTA E CIMA POZZI – PRESANELLA

venerdì 04 Luglio 2025

Uscita alpinistica presso il gruppo della Presanella, su cresta poco conosciuta ma molto panoramica vicina al rifugio Denza.

ACCESSO:

Con auto proprie fino all’abitato di Vermiglio e da qui si prosegue in direzione Velon. Raggiunto il bivio si prosegue su stra

...
Leggi tutto

MONTE CHIESA L’INESPUGNATO ASBURGICO

domenica 06 Luglio 2025

Zona di notevole interesse storico, dove il regio esercito lottava per la conquista delle posizioni asburgiche, i percorso toccherà le linee italiane e austroungariche passando dalla terra di nessuno per osservarne le differenze e l’organizzazione delle retrovie.

 

A

...
Leggi tutto

LAGORAI VALMAGGIORE LAGO DELLE TRUTE

mercoledì 16 Luglio 2025

ACCESSO:

con auto proprie fino a Malga Valmaggiore, sopra Predazzo

PERCORSO:

dalla malga Valmaggiore si imbocca il sentiero 339 che porta ai Prati di Malga Moregna e all’omonimo lago, dal quale in breve si raggiunge il Lago delle Trute. Pr

...
Leggi tutto

MONVISO

sabato 19 Luglio 2025

Il Monviso con i suoi 3841 metri di altezza è la montagna più alta delle alpi Cozie, chiamato anche “Re di Pietra” domina incontrastato la valle del Po. Fu durante l’ascesa del Monviso, il 12 agosto del 1863, che Quintino Sella, Giovanni Baracco, Paolo e Giacinto Saint Robert decisero di

...
Leggi tutto

TRA LE PALE DI SAN MARTINO AL RIFUGIO PRADIDALI

mercoledì 23 Luglio 2025

ACCESSO:

con auto proprie a San Martino di Castrozza presso gli impianti di risalita Colleverde-Rosetta

PERCORSO PRIMO GIORNO:

dopo aver preso telecabina e funivia si segue il sentiero n.707/709 fino a Passo Pradidali  e poi il sentiero n.7

...
Leggi tutto

PIZZO ROSSO DI PREDOI – 3495 m DA CASERE Valle Aurina (1570 m)

sabato 02 Agosto 2025

Il Pizzo Rosso è la seconda cima per altezza delle Alpi Pusteresi, l’altra è il Picco dei tre Signori di poco più alto. Si presenta come una piramide posta sulla cresta di confine tra Italia e Austria, la via normale presenta qualche difficoltà alpinistica comunque attrezzata.

... Leggi tutto

GIRO DEI 5 LAGHI – MADONNA DI CAMPIGLIO

mercoledì 27 Agosto 2025

ACCESSO:

con auto proprie a Madonna di Campiglio – parcheggio Patacos.

PERCORSO:

dal parcheggio in direzione ovest si arriva al Rifugio 5 laghi (2069 m), da dove si prende il sentiero 232 che conduce al Lago Ritorto, al Lago Lambin e ai la

...
Leggi tutto

WEEKEND DI ARRAMPICATA ALLE CINQUE TORRI

sabato 30 Agosto 2025

Le Cinque Torri non hanno bisogno di presentazioni, dalla varietà infinita di forme rappresentano idealmente tutte le Dolomiti. Si possono ammirare dal centro di Cortina, ma la loro sagoma inconfondibile non deve trarre in inganno: non sono solo cinque le Torri che danno vita al caratteristico p

...
Leggi tutto

VIA DELLE CRESTE DEL MONTE BALDO

mercoledì 10 Settembre 2025

ACCESSO:

con auto proprie al parcheggio di Prà Alpesina

PERCORSO:

si prende la seggiovia che sale a quota 1840 m. Prendendo il sentiero 651, si tocca Cima Pozzette, Cima del Longino e Cima Valdritta prima di arrivare al Rifugio Telegrafo (2

...
Leggi tutto

FERRATA I MAGNIFICI QUATTRO, SUL MAERINS

sabato 13 Settembre 2025

Il nome di questa via ferrata è dedicato ai quattro volontari del soccorso alpino che sono morti sotto una valanga nel 2009 mentre prestavano servizio. La ferrata è considerata una delle più impegnative delle Dolomiti per l’esposizione, la verticalità e la scarsità di appigli che richiede

...
Leggi tutto

BIVACCO MURELON ARMANDO SCOPEL

sabato 20 Settembre 2025

ACCESSO :

Con auto proprie fino a Rif. Bassano

PERCORSO PRIMO GIORNO :

Partendo dal parcheggio dell’ossario, si percorre la dorsale dei Solaroi fino a cima Valderoa per poi deviare e seguire la traccia battuta che collega al bivacco.

Leggi tutto

LAGO DI TOVEL E MALGA TERMONCELLO

mercoledì 24 Settembre 2025

ACCESSO:

con auto proprie fino al Lago di Tovel (1177 m)

PERCORSO:

escursione ad anello, che dal parcheggio poco prima del Lago, per il sentiero 339 porta al Passo di Termoncello e all’omonima Malga (1852 m). Proseguendo in costa si segue

...
Leggi tutto

CIMA ALTA IN TENDA

sabato 04 Ottobre 2025

Escursione in cui si potrà provare l’ebbrezza di una notte in tenda, in completa autogestione, tra i resti dell’antica prima linea italiana che, all’epoca del primo conflitto, bloccò gli austroungarici impedendone l’avanzata verso Schio.

ACCESSO :

Con auto

...
Leggi tutto

ARCO – ESCURSIONE SUL SENTIERO DEI COLODRI

mercoledì 08 Ottobre 2025

ACCESSO:

con auto proprie fino al parcheggio “ex Carmellini” di Arco (Tn)

PERCORSO:

si attraversa il paese di Arco fino alla via del Calvario che si risale fino alla chiesetta di S. Maria di Laghel da dove inizia il sentiero 631 che in b

...
Leggi tutto

LAGHI DI SAN GIULIANO

domenica 19 Ottobre 2025

ACCESSO :

Con auto proprie fino a località Diaga, Pinzolo.

PERCORSO :

Lasciate le macchine, il segnavia CAI 230, interamente nel bosco, condurrà direttamente ai tre laghetti alpini di S. Giuliano ai piedi del monte Cingla nel gruppo dell’

...
Leggi tutto

mercoledì 22 Ottobre 2025

ACCESSO:

con auto proprie al parcheggio in piazza a San Briccio

PERCORSO:

da San Briccio si scende verso Marcellise, si percorre il Bosco della Fratta, si sale sul Monte dei Santi e costeggiando il Brolo Musella si scende a Ferrazze. Si perc

...
Leggi tutto

domenica 26 Ottobre 2025

Tradizionale castagnata di gruppo.

 

Passeggiata e momento di aggregazione

all’insegna di castagne e buon vino.

...
Leggi tutto

PASTRENGO, TERRITORIO E FORTI

mercoledì 05 Novembre 2025

ACCESSO:

con auto proprie fino alla chiesa di Piovezzano

PERCORSO:

la storia è passata di qui lasciando testimonianze importanti. Si passa presso i forti del periodo austriaco: Piovezzano, Pastrengo, Leopold, Nugent e il telegrafo ottico ch

...
Leggi tutto

10 CAPITELLI NEL TERRITORIO DI SOAVE

mercoledì 19 Novembre 2025

ACCESSO:

con auto proprie fino a Soave, sotto le mura presso porta Aquila

PERCORSO:

si passa dal Santuario della Madonna della Bassanella e si segue il percorso dei capitelli passando da Piazza Scheeti per poi scendere fino a Monteforte. Si r

...
Leggi tutto

sabato 13 Dicembre 2025

Cena di fine Stagione

Un modo simpatico di scambiarci gli auguri natalizi.

 

ASSEMBLEA GENERALE

PRESENTAZIONE LIBRETTO 2026

TESSERAMENTO 2026

ELEZIONI NUOVO DIRETTIVO 2026-2028

...
Leggi tutto