PIZZO ROSSO DI PREDOI – 3495 m DA CASERE Valle Aurina (1570 m) GITA DI 2 GIORNI
Il Pizzo Rosso è la seconda cima per altezza delle Alpi Pusteresi, l’altra è il Picco dei tre Signori di poco più alto. Si presenta come una piramide posta sulla cresta di confine tra Italia e Austria, la via normale presenta qualche difficoltà alpinistica comunque attrezzata.
ACCESSO :
Con auto proprie fino a Casere dove si parcheggia l’auto sull’ampio parcheggio a pagamento.
PERCORSO PRIMO GIORNO :
Dal parcheggio si prosegue fino a Pratomagno, da lì seguendo la Valle del Vento (segnavia n 12) su comodo sentiero e prati si raggiunge malga Labesau (1757 m), poi il valico chiamato Giogo Lungo e successivamente il Rifugio Giogo Lungo a quota 2590 m (ore tre dal parcheggio) dove si pernotterà.
PERCORSO SECONDO GIORNO :
Lasciato il Rifugio, si scende fino al valico, quindi si risale dalla parte opposta su traccia di sentiero ben evidente e si guadagna il crinale al margine sinistro della vedretta Rossa. Il crinale lo si può percorrere direttamente per traccia e grossi blocchi oppure contornarlo a sinistra su ripido pendio nevoso, fino alla sommità dello sperone roccioso. Da qui ha inizio il percorso su ghiacciaio che può presentarsi crepacciato. Si sale rimanendo sul bordo sinistro del ghiacciaio pervenendo ad una sella nevosa sulla cresta NNE della cima Untere Rotspitze(3290 m )che si scavalca (ometto di pietre), si sale sul ghiacciaio che copre il versante austriaco, fino ad arrivare alla base di un salto roccioso dove si trova un diedro-canale molto esposto, ma attrezzato con 2 fittoni e un anello. Raggiunta la spalla rocciosa, dopo una breve discesa ad una larga sella, su pendio nevoso ripido ci si porta alla base di una parete di rocce rotte, superate le quali si arriva sulla crestina rocciosa finale abbastanza esposta che porta alla spaziosa vetta con una croce metallica.
Dettagli
Difficoltà
Primo giorno EE
Secondo giorno A
Dislivello
Primo giorno 1020 m
Secondo giorno 900 m
Tempo
Primo giorno 3 ore
Secondo giorno 7 ore
Coordinatori
Giorgio Taioli
339 2938947
Roberto Baviero
338 7308245